Cosa Influisce sulla Tua Dose Ideale di CBD? 7 Fattori Chiave che Devi Conoscere

What affects your ideal CBD dose part 2 a guide by Cannabis Clinics Malta

Perché la tua dose di CBD non è la stessa di quella di un'altra persona

Probabilmente hai sentito la frase “inizia basso, vai piano” quando si parla di CBD, ma cosa significa davvero?

La verità è che la dose di CBD è altamente individuale. La tua dose ideale potrebbe essere molto diversa da quella di un'altra persona, anche se lo assumi per lo stesso motivo come sonno, ansia o infiammazione.

In questo articolo, ti guideremo attraverso i 7 fattori chiave che influenzano la quantità di CBD di cui il tuo corpo potrebbe aver bisogno.


🧬 1. Il tuo peso corporeo e metabolismo

In generale, le persone con più massa corporea o un metabolismo più veloce potrebbero richiedere dosi più elevate di CBD per avvertire gli stessi effetti.

Una guida approssimativa usata negli studi clinici per l'epilessia è 2–5 mg per kg di peso corporeo al giorno, anche se la maggior parte dei pazienti non ne avrà bisogno a meno che non si tratti di condizioni gravi.


🔥 2. Gravità dei sintomi

Chi usa il CBD per uno stress quotidiano lieve potrebbe beneficiare di 10–25 mg/giorno, mentre chi gestisce infiammazione cronica o dolore potrebbe aver bisogno di 50–100+ mg/giorno per i migliori risultati.

📌 Più è compromesso il tuo equilibrio interno, più pronunciati possono essere gli effetti regolatori del CBD.


🌐 3. Il tono del tuo sistema endocannabinoide

Il sistema endocannabinoide (ECS) aiuta a regolare umore, sonno, risposte immunitarie e dolore. Se il tuo ECS è squilibrato a causa di stress cronico, traumi o infiammazione, potresti aver bisogno inizialmente di più supporto da CBD a spettro completo.


🌿 4. Tolleranza a cannabis o CBD

Se hai usato CBD o cannabis regolarmente, potresti aver bisogno di una dose iniziale più alta per notare gli effetti.
Se sei inesperto al CBD, inizia con una dose più bassa per valutare la tua sensibilità.


🧴 5. Tipo e forza del prodotto

Non tutti i prodotti a base di CBD forniscono la stessa quantità per dose.

Esempi:

  • CBDay Plus 5% = ~1,5 mg per goccia

  • CBDay Plus 15% = ~4,5 mg per goccia

  • Capsule = ~33,6 mg per capsula

  • PHE 24% = ~7 mg per goccia

✅ Controlla sempre l'etichetta per capire quanta CBD stai effettivamente assumendo.


💊 6. Farmaci che assumi

Il CBD può interagire con farmaci prescritti, specialmente quelli processati dal sistema enzimatico CYP450 nel tuo fegato.

Le possibili interazioni includono:

  • Anticoagulanti (es. warfarin)

  • Benzodiazepine (es. diazepam)

  • Antidepressivi (SSRI)

  • Antiepilettici (es. clobazam)

💬 Parla con un professionista prima di combinare il CBD con questi farmaci.


🧘♂️ 7. Fattori di stile di vita e benessere

Altri fattori includono:

  • Qualità del sonno

  • Livelli di stress

  • Salute intestinale

  • Stato nutrizionale

  • Abitudini quotidiane (fumo, idratazione, dieta)

Tutti questi possono influenzare come il CBD viene assorbito, processato e percepito nel tuo organismo.


✍️ Consiglio professionale: tieni traccia del tuo percorso

Tieni un diario del CBD per annotare:

  • Data di inizio e prodotto usato

  • Dose giornaliera

  • Livelli dei sintomi prima e dopo

  • Qualità del sonno, umore, energia

  • Effetti collaterali (se presenti)

Questo ti aiuta a identificare la tua dose minima efficace ed evitare di assumere più del necessario.


👉 Cosa c’è dopo?

🔗 Continua alla Parte 3: Come iniziare a dosare il CBD in sicurezza – Linee guida cliniche
Scopri il modo migliore per introdurre il CBD nella tua routine quotidiana ed evitare errori comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Barra laterale

Blog categories

Questa sezione attualmente non contiene alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.

Recent Post

Questa sezione attualmente non contiene alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.

Blog tags